

PARSEC RESIDENCY
Giulia Mantasia 1998, Varese) si laurea alla triennale di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel febbraio del 2022. Vince il premio ArtUp (2022), Premio della Critica e dei Collezionisti nella sezione di grafica, disegno e illustrazione con un lavoro in mostra per Ex tavola presso la Galleria Stefano Forni di Bologna. Partecipa alla mostra collettiva Rivisitazioni (2022) e Arte Fiera (2023) per la Fondazione Zucchelli. Presenta la storia a fumetti Il rituale del cielo (2023) con Profondissima e la casa editrice Tolt, partecipa alla mostra collettiva Disabitare presso il Future Film Festival (2023) a Bologna e Tolt – Rito di iniziazione presso lo Spazio Ultrablu (Roma) e lo spazio di Baak (Bologna). Viene selezionata per la Biennale del festival di MArtelive a Roma per l’edizione di novembre 2024.
PARSEC RESIDENCY | Art & ecologies
Hernán Paulitti (1990, Buenos Aires) è un ricercatore del suono, violinista e praticante del deep listening con sede a Bologna. Il suo lavoro combina suono e spazio meditativo per esplorare la relazione tra la forma e l’informe e la connessione del sé con l’ambiente. Ha sviluppato le sue ricerche in collaborazione con organizzazioni cilene come AOIR Lab e Tsonami Arte Sonoro. Ha studiato al Rensselaer’s Center for Deep Listening, concentrandosi sul lavoro corporeo, sulle meditazioni sonore e sui suoni della vita quotidiana.





