

PARSEC RESIDENCY | Art & ecologies
Claudia Amatruda (1995, Foggia) è un’artista visuale che vive e lavora a Bologna. Il suo lavoro si concentra sulla rappresentazione del corpo attraverso la fotografia e video installazioni, affrontando tematiche sociali sostenute da ricerche su testi scientifici e letterari. Dal 2021 a oggi il suo progetto When you hear hoofbeats think of horses, not zebras viene esposto in Italia, Grecia, Francia, Olanda e Inghilterra. Nel 2022 vince la Menzione speciale per la sezione Fotografia Emergente del Premio Francesco Fabbri. Secondo Il Giornale dell’Arte è tra i 30 artisti under 30 del 2023, e nello stesso anno lavora come assistente di studio dell’artista Francesco Jodice. Attualmente è tra i finalisti del Premio Luigi Ghirri ed ha esposto il suo lavoro Good Use of My Bad Health al Festival Fotografia Europea 2024.
PARSEC RESIDENCY
Sara Papini (1994, Genova) vive a Bologna, città dove si è laureata all’indirizzo CITEM con una tesi sulla videoarte e femminismo. Attualmente lavora nel mondo degli eventi nel settore della produzione – reparto creatività – ed è cultrice della materia di Studi Visuali all’UNIBO con Silvia Grandi. Scrive per diverse riviste d’arte tra cui Juliet art Magazine e Cantiere Bologna e segue da diversi anni due festival di videoarte emiliani: Ibrida e Videoart Yearbook. Curatrice d’arte sprovveduta, attivista transfemminista queer, spera di poter fare ricerca a vita.
PUBLIC PROGRAM




