
Green Screen – film and ecology
Maggio – Settembre 2024
Green Screen – film and ecology è un progetto a cura di Parsec, in collaborazione con Circolo DEV, Associazione FARM e Regaz dei Fava.
Sono previsti sette appuntamenti, da maggio a settembre, presso le aree verdi del quartiere Porto-Saragozza: DEV Garden – Giardino del Cavaticcio, Giardino Fava, Parco 11 settembre 2001.
“Numerose pratiche artistiche e attiviste stanno già fornendo proposte che insistono sull’inserimento della cultura visiva sperimentale all’interno di movimenti sociali collaborativi che si pongono alla base della giustizia climatica. Lo fanno per promuovere forme di vita creative, unendo la sopravvivenza alla resilienza culturale, alla sovranità indigena, alla composizione multispecie, (…) alla sostenibilità ecologica.” T.J. Demos
6 giugno – Last Things di Deborah Stratman – DEV Garden
13 giugno – Look then Below di Ben Rivers – DEV Garden
10 luglio – Rat Film di Theo Antony – Parco 11 settembre 2001
11 luglio – Coach Carter di Thomas Carter- Giardino Fava*
17 luglio – Stonebreakers di Valerio Ciriaci – Giardino Fava*
18 luglio – OLHE BEM AS MONTANHAS di Ana Vaz – DEV Garden
26 settembre – Destruction and Return in al-Araqib e Ground Truth – Forensic Architecture – Parco 11 settembre 2001
*𝘐 𝘧𝘪𝘭𝘮 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘪𝘭 𝘎𝘪𝘢𝘳𝘥𝘪𝘯𝘰 𝘍𝘢𝘷𝘢 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘧𝘪𝘯𝘪𝘵𝘪 𝘮𝘦𝘥𝘪𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘶𝘯 𝘱𝘳𝘰𝘤𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘰-𝘤𝘶𝘳𝘢𝘵𝘦𝘭𝘢
Gli eventi sono gratuiti e si terranno tutti alle 21.30 ad eccezione del talk e proiezione del 26 settembre che inizierà alle ore 19.
Con il sostegno del 𝙌𝙪𝙖𝙧𝙩𝙞𝙚𝙧𝙚 𝙋𝙤𝙧𝙩𝙤-𝙎𝙖𝙧𝙖𝙜𝙤𝙯𝙯𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙢𝙪𝙣𝙚 𝙙𝙞 𝘽𝙤𝙡𝙤𝙜𝙣𝙖. Le attività sono realizzate nell’ambito del 𝘽𝙞𝙡𝙖𝙣𝙘𝙞𝙤 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙩𝙞𝙫𝙤 2023 promosso dal Comune di Bologna e da Fondazione Innovazione Urbana.
Progetto di co-progettazione Giardino Fava