animale–minerale
Laboratorio arte contemporanea-scultura-ecologia per bambinə (5 – 10 anni)
a cura di Caterina Morigi
in collaborazione con Parsec


Martedì 09 luglio – ore 18.30
Parco 11 settembre 2001 / L’Altro Spazio
Via Azzo Gardino

Nei mari e negli oceani c’è un mollusco che raccoglie sul suo guscio tanti frammenti trovati sul fondale. Sceglie con cura sassi, pezzi di corallo, altre conchiglie e a volte oggetti prodotti dagli umani. Li attacca sulla schiena attraverso il minerale di cui è composto il suo guscio, in questo modo la sua conchiglia diventa sempre più grande e decorata, ma allo stesso tempo può mimetizzarsi col fondale marino.

Nel laboratorio andremo in cerca di oggetti, elementi naturali e non, facendo attenzione all’ambiente intorno a noi, concentrandoci sui dettagli attraverso i sensi. Infine faremo insieme una o più sculture ispirate alla Xenophora, la conchiglia che si riveste di frammenti.

_______________
Caterina Morigi (Ravenna, 1991) è artista visiva, si laurea allo IUAV di Venezia e insegna all’Accademia di Belle Arti di Firenze. La sua pratica si concentra sui mutamenti della materia e sulla relazione sostanziale che sussiste tra umano e naturale. 

Laboratorio gratuito

Terrapolis fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.