Weedy Roger – Nuova Pirateria Botanica

H 10 – 12:30

Barbara Bordoni e Simone Scardino 

Il workshop consiste in una camminata lungo il sentiero che da Porta San Mamolo conduce agli spazi di Tenuta Bene. Durante il percorso avremo occasione di riflettere sul paesaggio e sulla relazione di prossimità che intercorre fra urbano ed extraurbano attraverso l’osservazione del mondo vegetale che abita, infesta e prolifera questa soglia. Tramite tecniche primitive di disegno e pratiche ispirate ai principi del foraging e dell’alimurgia, sarete invitatə a partecipare collettivamente alla realizzazione di tracce materiali e affettive del percorso, le quali verranno issate a conclusione e testimonianza del processo identificativo e condiviso del selvatico circostante e liminare.

Barb Bordoni, Varese, 1995. Negli anni consolida un’esperienza eterogenea nelle arti visive e performative, affiancando alla formazione universitaria un percorso di autoformazione peer to peer. È cofondatxxx del collettivo call monica, che nel 2021 ha debuttato all’interno del Festival di Santarcangelo 2050, e del collettivo Llaika, insieme a cui ha curato il progetto editoriale Che ci fanno tanto divertire, uscito ad aprile 2022. Ad oggi, la frequentazione di movimenti di militanza eco-transfemminista, la partecipazione a progetti di riscoperta del selvatico e educazione outdoor e la lettura di testi libertari, orientano il processo creativo del suo lavoro.

Simone Scardino, artista visivo, vive e lavora a Torino. La sua pratica multidisciplinare si fonda sul rapporto tra antropologia e comprensione delle ecologie dei diversi ecosistemi. Affronta temi quali lo studio del paesaggio, inteso come orizzonte tra natura e cultura; il limite tra metamorfosi e simbiosi; il significato della biodiversità e dell’essere umano, indagato non quanto specie vivente ma come stato dell’essere.

Terrapolis fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

La prenotazione non è obbligatoria, ma vivamente consigliata, scrivi a parsec.bo@gmail.com 

Vi aspettiamo!

Credits foto: Marco Reghelin