
Orari:
10/7/2021 dalle 14.00 alle 20.00
11/07/2021 dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Numero max partecipantə: 10
INTERSTIZI con Usine Baug
sperimentazioni di modalità’ espressive per la creazione collettiva
Ognunə ha il suo universo, il suo bagaglio e i suoi mezzi espressivi per comporre le lenti attraverso cui vede il mondo.
Con questi occhiali partiremo all’osservazione del luogo in cui ci troviamo per raccontare la periferia, l’intreccio di cemento e piante selvatiche, il territorio ambiguo tra la città e la campagna.
Il laboratorio partirà dall’osservazione del luogo in cui è inserito, mettendo insieme diverse modalità espressive: da un primo momento individuale di osservazione del territorio e della sua traduzione in parole, movimento e musica, si passerà alla condivisione delle diverse singole creazioni e ad un momento di costruzione collettiva della performance finale.
L’intenzione è quella di guidare lə partecipanti verso una creazione comune, attraverso esercizi e attività che permettano di riscoprire luoghi quotidiani con occhi nuovi e di sperimentare modalità espressive. Verrà quindi a crearsi un’esperienza collettiva da cui nascerà la performance finale.
Il laboratorio si svolgerà dal sabato pomeriggio alla domenica sera. Il lavoro durerà in totale circa 6 ore al giorno, sabato 10 luglio dalle 14 alle 20 e domenica 11 luglio dalle 11.30 alle 13 e dalle 15 alle 18. Il laboratorio si propone di usare 24 ore intere per la sua creazione finale, di conseguenza verrà data importanza anche ai momenti di pausa, per scrivere, osservare, ascoltare, notte compresa.
——–
Usine Baug nasce nel 2018 dall’incontro artistico di Ermanno Pingitore, Stefano Rocco e Claudia
Russo. La loro prima creazione CALCINACCI arriva in finale al premio Scenario 2018 includendo
nel progetto Emanuele Cavalcanti, light designer, che diventerà parte integrante del gruppo. Usine Baug fa convergere teatro fisico, narrazione e teatro visivo per trasporre la realtà con poesia, sarcasmo e ironia. In occasione del festival Terrapolis proporranno una combinazione di due workshop: Il corpo che racconta e Creazione collettiva.
Tutti i workshop sono gratuiti e aperti al pubblico, con prenotazione e tessera obbligatoria (5€).
Per Info scrivere a parsec.bo@gmail.com.
Per prenotazioni -> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-interstizi-con-usine-baug-161069684763
Il workshop fa parte della programmazione di Terrapolis Festival, che si terrà domenica 11 Luglio 2021 dalle 18.00 alle 23.45 nel Centro sportivo Pier Paolo Bonori, Via Romita, 2/7, 40128 Bologna BO,
Terrapolis fa parte della programmazione di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna.
L’evento si svolgerà in totale sicurezza e nel rispetto delle linee guida per il contenimento dell’emergenza Covid-19.