Orari:
8/07/2021
9/07/2021
10/07/2021
dalle 15.00 alle 19.00

Numero massimo di partecipantə 10


ANAKILOSIS con Mariangelika Ploumidou
Decostruzioni e ricostruzioni tessili collettive

I vestiti hanno molte vite, sono tramandati di generazione in generazione, riciclati, rivenduti, utilizzati in altri modi. Con il passare del tempo raccolgono in sé molte storie. Il business della moda rimane un’industria in forte espansione che guadagna miliardi di dollari ogni anno e il commercio tessile riflette molto la politica e l’economia del nostro mondo sempre più globalizzato.

Questo workshop vuole disfare queste correnti sotterranee socio-economiche attraverso l’analisi dei tessuti e il riutilizzo dei capi cucendo letteralmente insieme i detriti sartoriali della società contemporanea. 

Possedere un determinato capo, non determina necessariamente la fine del suo ciclo di vita, esso sopravviverà e diventerà altro.  Durante la prima fase del laboratorio si rifletterà dunque sulla natura ciclica dell’indumento. I/le partecipantə porteranno dei propri capi d’abbigliamento che avrebbero buttato via, scelti per essere scartati e diventare quindi altro in questo processo di co-creazione collettiva. 

Si andrà poi dunque a decostruire e ricostruire collettivamente un grande vestito collettivo, multiforme e mutevole, che diventerà nell’ultima fase del workshop un dispositivo per attivare riflessioni collettive sui concetti di ricordo, memoria e riparo.

Durante il workshop si esamineranno inoltre le tecniche di re/upcycling classiche e freestyle per (ri)creare/(co)creare (non)indossabili opere d’arte. 

——

Mariangelika Ploumidou (Iraklion, Grecia , 1996) non è né designer, né pittrice, né scultrice. 

La sua ricerca indaga la variabilità materiale e immateriale attraverso l’incontro. La sua attenzione sulla tangibilità degli incontri di arte sensoriale con materiali particolari attira e indaga il sentimento di essere vivi. Si diploma in Fashion Design in una scuola privata ad Atene nel 2016; si laurea poi all Accademia di Belle arti di Bologna in pittura. Attualmente studia e scultura all’ Accademia di Belle Arti di Bologna. Ha partecipato nel 2017 a White night, Ababo Bologna, Snaturare (2018), Rumore di Fondo (2019). Nell’estate 2019 ha partecipato alla mostra collettiva Percorsi per corpi -III edizione, Spazio Omniae, Riola. Nel 2020 espone a DISFA, Link, Bologna a cura di Input, nel 2021 7×11 – Spazio Temporaneo, Rovereto, a cura di Elisa Pezza e a Abecedario d’ Artista, Palazzo del Governo, Parma. 

——–

Tutti i workshop sono gratuiti e aperti al pubblico, con prenotazione e tessera obbligatoria (5€).

Per info scrivere a parsec.bo@gmail.com.

Per prenotazioni -> https://www.eventbrite.it/e/biglietti-workshop-anakiklosis-con-mariangelika-ploumidou-161068382869

Il workshop fa parte della programmazione di Terrapolis Festival, che si terrà domenica 11 Luglio 2021 dalle 18.00 alle 23.45 nel Centro sportivo Pier Paolo Bonori, Via Romita, 2/7, 40128 Bologna BO, 

Terrapolis fa parte della programmazione di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna. 

L’evento si svolgerà in totale sicurezza e nel rispetto delle linee guida per il contenimento dell’emergenza Covid-19.