Brucia una parte di noi
Sappiamo ancora gran poco, finora, sull’origine delle gigantesche fiamme. Le indagini […] potrebbero tuttavia rivelarsi estremamente lunghe e delicate. Secondo i primi elementi dell’investigazione, l’incendio è cominciato, poco prima delle 19 […]. Non sarà facile trovare prove materiali e logiche per spiegare l’origine di tutto.
“Effettivamente […] ci sono animali che ogni tanto hanno violato il divieto ma in nessun caso all’origine dell’incendio ci potrebbe essere un mozzicone spento male”
Una folla compatta, muta, avanza, come un’onda del mare in tempesta.
La notte ormai è scesa, ma gli spettatori continuano a riversarsi, con gli occhi lucidi […] Il fuoco ha causato uno shock collettivo, “il nostro paese è in fiamme, assicuriamoci che almeno la nostra struttura regga. Costruiamo invece di distruggere, rimaniamo uniti” le parole risuonano nella notte.
Con grande stupore delle persone arrivate all’alba, i danni sono poco visibili dall’esterno. […] il portone spalancato rivela un cumulo di macerie annerite, i resti […] del tetto crollato
Ma i cancelli che impediscono l’accesso al piazzale, le tute bianche e lo strano buco […] stanno lì a ricordare la devastazione del fuoco.
È stato il mio cane, Miss Chanel, che mi ha ha messo in guardia alzando le orecchie. […] ricordo “la nuvola di fumo che ha oscurato il sole” e ora passo ogni giorno lì davanti.
(FV, artista sonoro)