Venerdì 12 maggio sarà dedicato al progetto Parsec Residency, il programma di residenza di Parsec rivolto ad artistə emergenti.

Ore 15-18 Open studio
Gli studi dellə artistə in residenza, Enzo & Barbara e Rachele Montoro, saranno aperti al pubblico per creare un’occasione di incontro che faccia conoscere i loro progetti e le loro ricerche al pubblico. 

Ore 18.30 Talk con Post Disaster – presentazione del progetto Post Disaster Rooftops.

Fondato da Gabriele Leo, Gabriella Mastrangelo, Grazia Mappa e Peppe Frisino, Post Disaster è un collettivo interdisciplinare la cui pratica interseca azioni spaziali, performative ed editoriali. La loro ricerca utilizza la metafora del disastro inteso come una lente territoriale per la comprensione di dinamiche e tensioni globali.
Nel 2018 hanno avviato POST DISASTER ROOFTOPS, un progetto di lungo termine che ha luogo sui tetti di Taranto, città industriale del Sud Italia la cui crisi interseca questioni ecologiche, economiche e geopolitiche. Attraverso la lente della città, la pratica multidisciplinare indaga criticamente gli effetti dei processi estrattivi/produttivi con uno sguardo particolare sui territori del Sud Europa e del Mediterraneo.
Il loro lavoro è stato esposto in contesti istituzionali e indipendenti legati all’arte contemporanea e all’architettura. Nel 2021 sono statə premiatə con il Sustainable Art Prize in occasione di Artverona 2021. Nel 2023 sono statə invitatə a partecipare alla mostra del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia.

Ingresso up to you o tessera Parsec.