
Minuzie ripugnanti e vitali
10-18 settembre 2021
Dal 10 al 18 settembre, nell’ambito del programma di residenza di Martina Sarritzu, Parsec presenta Minuzie ripugnanti e vitali, mostra dedicata all’artista in cui stampe, tavole originali e diari risalenti all’epoca delle scuole medie e superiori costruiranno un percorso di ricerca del dettaglio grottesco dove mode, rapporti, amori, sesso e convenzioni sociali sono raccontati nella loro più spietata verità.
Orari si apertura:
Tutti i giorni
dalle 11.00 alle 13.00
dalle 15.00 alle 19.00
________
L’11 settembre dalle 16 alle 18 verrà proposto il laboratorio Tutto doveva fare male se era divertente, in cui il diario di scuola diventerà protagonista. Il laboratorio sarà aperto a tuttə e condotto da Martina Sarritzu.
________
Martina Sarritzu è nata a Cesena nel 1992. Dopo essersi laureata in Scienze del Comportamento e delle Relazioni Sociali si trasferisce a Bologna, dove si diploma al Corso di Fumetto e Illustrazione all’Accademia di Belle Arti. Nel 2020 pubblica Vacanze in scatola (Canicola Edizioni, scritto da Tuono Pettinato), e nel 2021 prende parte ad A.M.A.R.E. (Canicola Edizioni). Nel 2021 pubblica Romeo (EditionsDepress).
Nel 2021 il suo lavoro viene esposto nel contesto di Abecedario d’artista, mostra collettivo in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura 2021.
Da giugno 2021 Martina è in residenza al Parsec a Bologna in via del Porto 48 c/d.
________
Tutti gli eventi di Parsec sono aperti al pubblico e gratuiti, con tessera obbligatoria (5€) e prenotazione consigliata.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a parsec.bo@gmail.com
L’evento si svolgerà in totale sicurezza e nel rispetto delle linee guida per il contenimento dell’emergenza Covid-19.
Secondo le disposizioni vigenti, la partecipazione è consentita ai/alle possessori/posseditrici di Green Pass.