
Realizzare un libro con carta trovata in giro | workshop a cura di Libri Finti Clandestini
Giovedì 9 marzo Parsec presenta il workshop Realizzare un libro con carta trovata in giro a cura di Libri Finti Clandestini.
Il laboratorio è pensato nell’ambito di APRITI SESAMO mostra di Libri Finti Clandestini e 5X Letterpress, a cura di Parsec, che inaugurerà l’8 marzo presso Piccola Galleria (Via Marsala 31/d, Bologna).
Lə partecipanti saranno invitatə ad apprendere un metodo e una tecnica pratica su come realizzare un libro cartonato in tutte le sue parti basandosi sull’utilizzo di soli scarti cartacei, dall’assemblaggio alla rilegatura, dalla copertina rigida alle sguardie. In modo differente rispetto a un vero e proprio corso di legatoria, questa modalità sarà più incentrata sull’autoproduzione, ripetibile a basso costo senza aver bisogno di strumentazione specifica.
Ognunə metterà in campo la propria creatività scegliendo forme, misure, elementi, colori… secondo i propri gusti ed esigenze.
9.03.2023 ore 16-20
Costo del laboratorio: 30 Euro + tessera Parsec (5€)
Puoi prenotarti entro martedì 8 marzo scrivendo a parsec.bo@gmail.com
________
Libri Finti Clandestini è un collettivo cosmopolita che lavora con lo scopo di realizzare prodotti editoriali sperimentali utilizzando scarti cartacei provenienti da cartiere, tipografie, laboratori di stampa e magazzini abbandonati. Nato con la creazione di libri e sketchbook pazientemente assemblati uno a uno, rilegati a mano, timbrati, numerati, pronti per essere scritti, disegnati o per assumere qualsiasi altro significato il possessore voglia dargli, la produzione del collettivo si è dunque focalizzata su libri in copia unica e piccole edizioni pop-up, in cui bizzarri personaggi provenienti da un immaginario di fine ’800/inizio ’900 si muovono e prendono vita all’apertura delle pagine.
Dedicando quindi molto tempo e attenzione alla ricerca dei materiali per il riuso degli stessi, nel corso degli anni il progetto si è espanso verso altre direzioni artistiche oltre a quella editoriale, sempre all’insegna della sperimentazione, indagando campi della fotografia, della stampa tipografica e dell’esplorazione urbana.