
TERRAPOLIS – archeologie di futuro
23 settembre
Parco di Villa Angeletti / Fermento in Villa
TOUCHING GROUND – ore 16 – 18
THE GREAT SUCCESSION – ore 21.30
Cosa possono raccontarci l’olfatto e la vista del suolo, della salute di un ecosistema e di conseguenza di noi stessi? Cosa succede ai biomi quando vengono lasciati agire da soli per un lungo periodo di tempo?
Con il suo workshop Touching ground Landra ci accompagnerà attraverso il parco e guiderà la nostra attenzione attraverso le varie agencies. Verranno prelevati campioni di suolo da due siti contrastanti nel parco e, osservandoli al microscopio, acquisiremo una visione delle loro invisibili reti di vita, dalle quali emergerà una rivelazione, che ci mostrerà come la crosta terrestre nasce si evolve per una miriade di forme di vita.
Minimo 5 – massimo 20 persone
Prenotazione obbligatoria. Eventbrite: urly.it/3x1bp
Alle 21.30 Landra presenterà The Great Succession, un concerto narrato incentrato sul modo in cui i microrganismi del suolo interagiscono tra loro e con il loro ambiente. Attraverso la lente di un microscopio, Landra mostrerà il mondo vivente del suolo e il modo in cui si evolve, nel tentativo di comprendere meglio come le nostre vite si inseriscono in cicli ecologici, traducendo in suoni le impercettibili reti di vita del suolo.
________________
Landra è il nome con cui Sara Rodrigues e Rodrigo B. Camacho sono conosciuti come duo artistico, hanno studiato insieme alla Goldsmiths, University of London e lavorano insieme dal 2015. Il termine si riferisce alle ghiande della comune quercia europea nel nord-ovest iberico. Landra si sta sviluppando come foresta alimentare resiliente, è un luogo di sperimentazione teorica e pratica di metodi di produzione agro-ecologica, di conservazione dell’energia e di politiche di arte e vita.
Eventi gratuiti.