
Uno degli intenti di Parsec è quello di creare e tenere vivo un dibattito sul contemporaneo all’interno di un luogo comune di lavoro, discussione e confronto.
A questo scopo nasce il nostro programma di CRITS. Il CRIT è un momento in cui l’artista si apre a una critica collettiva, ad un confronto con il pubblico presente nello spazio. Il pubblico, osservando il lavoro, potrà esprimere il proprio punto di vista costruendo un momento di riflessione e analisi condiviso.
Ogni CRIT è aperta a tuttə e ha la durata di 45 minuti, strutturati in una prima parte in cui l’artista non può intervenire nella discussione ma si limita ad ascoltare, e in una seconda parte in cui invece l’artista può partecipare direttamente.
Il secondo artista che andrà a presentare il proprio lavoro sarà Andrea Baraldi (in arte James Beghelli) il 29 settembre alle 18:30.
________
Andrea Baraldi (1989), in arte James Beghelli, ha iniziato la sua produzione creativa frequentando il corso di Decorazione, la materia in cui ha ottenuto la laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Fin dall’inizio della sua attività ha tentato di riunire le competenze possedute in differenti ambiti: illustrazione, stampa e fotografia, così da sviluppare un profilo artistico poliedrico e capace di operare con strumenti diversi.
Il suo stile è funzionale alle discipline che padroneggia ed elementi di ognuna si possono riscoprire in tutte le sue creazioni artistiche. Da sempre ama giocare con gli “errori” di realizzazione, perché in essi ritrova la vitalità e il carattere che contraddistingue l’opera nella sua realizzazione finale.
Nutre un forte interesse per la fotografia analogica che cerca di fondere con l’utilizzo degli strumenti digitali per creare un legame tra passato e presente.
L’artista vive e lavora a Bologna.
29.09.2021 ore 18.30
Tutti i CRIT sono aperti al pubblico e gratuiti, con prenotazione consigliata e tessera obbligatoria (5€).
Per prenotazioni scrivere a parsec.bo@gmail.com
L’evento si svolgerà in totale sicurezza e nel rispetto delle linee guida per il contenimento dell’emergenza Covid-19.