18 – 19 / 19:30 – 20:30 

Carlo Sella

Cosa sono le fondamenta? Cosa può mettere tutto in bilico? Come mi muovo nell’incertezza? Un luogo all’interno di Terrapolis incita, eccita, e sfida con queste domande una creazione site-specific che osa cercare risposte fisiche e sonore. Un rituale all’insegna dell’evanescenza a cui tuttə sono invitatə, ma al quale si può partecipare solo singolarmente.

Carlo Sella è un artista multidisciplinare che investiga le intersezioni tra arte ed ecologia. La sua formazione include corsi europei di teatro musicale, teatro dei sensi e teatro per i giovani. Si è laureato a Barcellona nel Master di politica ecologica, giustizia ambientale e decrescita con una tesi performativa sulle ingiustizie ambientali prodotte dallo smaltimento dei rifiuti nel Sud-Est asiatico. Sta organizzando Alt-Shift, il festival sulla decrescita che avrà luogo in Austria alla fine di agosto di quest’anno. Attualmente si concentra sul costruire un network internazionale che si occupi della relazione tra l’arte e una giusta transizione socio-ecologica, tenendo laboratori, scrivendo, e mettendo in gioco corpo e mente in spettacoli performativi.
www.carlosella.com