Antimeridionalismo e pratiche decoloniali nel Mezzogiorno 
con Gabriella Palermo (UniPa) e Carmine Conelli (Tamu Edizioni)
18.06.24
DEV Garden – Giardino del Cavaticcio

Passaggio Alinovi, entrata Via del Porto

ll 18 giugno alle 18.30 avrà luogo il primo appuntamento di TERRAPOLIS TALK con Gabriella Palermo (Università di Palermo e Università di Firenze) in dialogo con Carmine Conelli (Tamu Edizioni). Il talk approfondirà le questioni dell’antimeridionalismo e delle pratiche decoloniali nel Mezzogiorno. 

Quale linguaggio viene utilizzato per descrivere il Sud Italia? Come funziona il “colonialismo interno”? Come le lotte ecologiche e transfemministe si uniscono a quelle contro l’antimeridionalismo nel Mezzogiorno? E come invece viene operato il greenwashing a discapito proprio del Mezzogiorno?
Parleremo di questo e di molto altro con Gabriella Palermo, ricercatrice in Geografia umana e oceanografica presso L’Università di Palermo e attivista di Non Una di Meno, e Carmine Conelli, co-fondatore di Tamu Edizioni e autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno (Tamu Edizioni, 2023).

___________
Carmine Conelli (Napoli, ‘87) fa parte del collettivo editoriale di Tamu Edizioni, che ha contribuito a fondare. Dopo aver conseguito un dottorato in Studi internazionali all’Università L’Orientale di Napoli con una ricerca nell’ambito degli studi culturali e postcoloniali, si è dato alla fuga dal mondo accademico. È l’autore di Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno.

Gabriella Palermo è assegnista di ricerca in Geografia presso l’Università degli studi di Palermo e da anni fa parte di Non una di Meno Palermo e dell’Ambulatorio Popolare Borgo Vecchio. Ha conseguito il Dottorato nel 2023 con una tesi dal titolo Fatti e fabule. Geografie more-than-wet del Mediterraneo Nero (in pubblicazione). È docente a contratto presso l’Università di Palermo  e presso l’Università di Firenze, dove ha insegnato per il Master Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale. Tra i suoi interessi di ricerca: geografie oceaniche critiche, geografie di genere, fabulazioni transfemministe. 

📷 I Giudei di San Fratello, data e autore sconosciuti. Fonte: copertina del libro “Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno” di Carmine Conelli, Tamu Edizioni

Terrapolis Talk fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.