
Spiritual Inertia, Circular Desire | evento di performance sonore e vocali di Francesca Flora & nobile, Circular Ruins & oxi pëng e VISIO
3 febbraio 2023 ore 21
Ateliersi, Bologna
A Cura di Felice Moramarco. Presentato da Ombre Lunghe, in collaborazione con DEMO e Parsec.
Spiritual Inertia, Circular Desire è un evento di performance vocali e sonore che esplora la costante tensione tra esperienze affettive individuali e dimensione collettiva. In ogni sistema di coesistenza umana, individuale e collettivo si implicano ed escludono a vicenda, generando un irrisolvibile processo circolare che li informa con una logica destabilizzante.
Attraverso diverse pratiche sonore e performative, Spiritual Inertia, Circular Desire presenta rielaborazioni di forme di ritualità che emergono dalla tensione circolare individuale-collettivo. La performance Practices of Persistent Resonancedi Francesca Flora e nobile esplora condizioni di disagio individuale all’interno di contesti politico-culturali opprimenti, mediante l’interazione ricorsiva di voce e suono digitale. Combinando testi attraversati da un sottile cinismo con i suoni ricavati dall’alterazione modulare della voce performante, Practices attiva un processo di condivisione circolare del discorso poetico, con l’obiettivo di creare un piano di condivisione affettivo-esperienziale. Sempre mediante l’utilizzo performativo di voce e suono, Shells that glow like åmber di Circular Ruins & oxi päng attraversa il regno immaginario dello “sham hai jing” (montagne e mare), che, secondo la mitologia cinese del IV secolo a.C., è abitata da una molteplicità di spiriti eterni. M (Circular Ruins) e O (oxi päng) creano un racconto sonoro-performativo che rievoca questo mondo misterioso di presenze spirituali e creature mitiche. Infine, VISIO (Nicola Tirabasso) presenterà il suo album Privacy Angels (Haunter Records), lavoro che integra il misticismo popolare dei Monti Sibillini alle suggestioni estetiche dell’universo digitale, generando paesaggi sonori in cui la tensione tra spirituale e macchinico creano fantastiche e perturbanti forme di vita.
Ingresso libero.
Per maggiori informazioni scrivere a parsec.bo@gmail.com