
๐๐๐๐๐ผ๐๐๐๐๐ – ๐๐ง๐๐ฃ๐จ๐ซ๐๐ง๐จ๐๐ก ๐๐ค๐ง๐ก๐๐จ, ๐๐ค๐จ๐ฉ๐๐ช๐ข๐๐ฃ ๐๐ช๐ฉ๐ช๐ง๐๐จ
๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ – ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ
๐๐ณ๐ฆ๐ฆ๐ฏ ๐๐ค๐ณ๐ฆ๐ฆ๐ฏ – ๐๐ข๐ด๐ด๐ฆ๐จ๐ฏ๐ข ๐ฅ๐ช ๐ค๐ช๐ฏ๐ฆ๐ฎ๐ข ๐ข๐ญ๐ญโ๐ข๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ต๐ฐ
Anche questโanno torna Green Screen, il progetto di cinema allโaperto a cura di Parsec, realizzato in collaborazione con Associazione FARM, Chiosco Favoloso e Regaz dei Fava, che ci accompagnerร fino a ottobre.
Le proiezioni saranno itineranti e attraverseranno parchi e spazi di aggregazione della cittร , offrendo unโoccasione per sfuggire allโafa estiva e condividere storie sotto il cielo estivo.
Green Screen propone una selezione di film che dialogano con i temi al centro della ricerca portata avanti da Terrapolis: ecologia, femminismo e queerness, decolonialitร , pensiero critico e pratiche di comunitร .
Prossimi appuntamenti:
๐ญ๐ด ๐ด๐ถ๐๐ด๐ป๐ผ ore 21, Giardino Fava – Choose your film!
๐ฏ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ore 21.30, Parco 11 settembre 2001 – Il Petroliere di Paul Thomas Anderson
๐ญ๐ฒ ๐น๐๐ด๐น๐ถ๐ผ ore 21.30, Giardino Fava – Choose your film!
I film presso il Giardino Fava, come nella scorsa edizione, saranno definiti mediante un processo di co-progettazione.
Scegli insieme a noi il film che ti piacerebbe vedere: https://forms.gle/gDXFqCSsC97vGipf8
Tutti gli eventi sono gratuiti.
Con il sostegno del ๐๐ช๐๐ง๐ฉ๐๐๐ง๐ ๐๐ค๐ง๐ฉ๐ค-๐๐๐ง๐๐๐ค๐ฏ๐ฏ๐ ๐๐๐ก ๐พ๐ค๐ข๐ช๐ฃ๐ ๐๐ ๐ฝ๐ค๐ก๐ค๐๐ฃ๐. Le attivitร sono realizzate nellโambito del ๐ฝ๐๐ก๐๐ฃ๐๐๐ค ๐ฅ๐๐ง๐ฉ๐๐๐๐ฅ๐๐ฉ๐๐ซ๐ค promosso dal Comune di Bologna e da Fondazione Innovazione Urbana.