Parsec presenta il primo Corso base di fotografia analogica in bianco e nero!

Rivolto a chi si approccia per la prima volta alla fotografia in pellicola o ad appassionatə che vogliono incrementare le proprie conoscenze, il corso si focalizza sull’utilizzo della macchina fotografica, lo sviluppo dei propri rullini, la scansione e la stampa in autonomia dei propri scatti. 

Verranno forniti gli strumenti per partire dallo scatto e arrivare alla stampa in camera oscura, partendo dalle tecniche antiche fino agli usi contemporanei, così da avere una visione complessiva della fotografia analogica. 

Il corso si compone di 5 lezioni che si terranno in via del Porto 48/CD nei seguenti giorni:

Primo incontro – 19 ottobre h. 19.30-21 
Secondo incontro – 27 ottobre h. 19.30-21
Terzo incontro – 2 novembre h. 19.30-21
Quarto incontro – 9 novembre h. 19.30-21
Quinto incontro – 16 novembre h. 19.30-21

Al termine delle lezioni, in accordo con l’insegnante, ogni partecipante potrà usufruire della camera oscura del Parsec per 2h e dello scanner per 1h.

Il costo del corso è di 200€ – tessera associativa e assicurazione incluse. 

Ad ogni partecipante verrà fornito un rullino b/n e della carta fotografica multigrade per la stampa. 

Programma:

1 – CONOSCERE IL MEDIUM
Introduzione alla fotografia analogica contemporanea
Tbt le prime fotografie e le tecniche
La macchina fotografica ed i suoi elementi

2 – VISUALIZZARE LE DIFFERENZE
Esempi di scatto
Le tre funzioni vitali della macchina fotografica
Il negativo perfetto

3 –  SVILUPPARE IL FILM 
Le caratteristiche chimiche dello sviluppo e i suoi effetti
Proporzioni, procedimento e tempistiche
Prove tecniche e sviluppo collettivo 

4 – TECNICA!
Scansionare i negativi 
Sviluppare il proprio rullino
Consultazione libri fotografici

5 – LA CAMERA OSCURA
La buona prassi e gli strumenti
Prove di stampa (contatto – ingrandimenti – esperimenti)

Per info e prenotazioni scrivi a parsec.bo@gmail.com

Minimo 4 / massimo 6 partecipanti. 
Prenotazione obbligatoria entro le ore 19 del 18 ottobre 2022.