
TANGLE – Visual Culture in Urban Art
OPEN CALL FOR ARTISTS AND CURATOS
Art City 2026
Parsec apre una call rivolta a studentə dei bienni dell’Accademia di Belle Arti di Bologna (ABABO) e a studentə del Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna (Arti Visive — curriculum SMART e AMAC).
La call è destinata ad artistə e young curators che desiderano partecipare alla realizzazione dell’ultimo intervento di TANGLE – Visual Culture in Urban Art, un progetto di arte pubblica sviluppato da Parsec e Madera in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna.
Cos’è TANGLE – Visual Culture in Urban Art
TANGLE – Visual Culture in Urban Art è un progetto triennale promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna (DISA), a cura di Parsec e Madera.
Il progetto indaga il rapporto tra arte contemporanea e spazio urbano, esplorando come la cultura visiva possa intervenire e rileggere i luoghi della quotidianità. TANGLE riflette su come le immagini che abitano la città possano generare nuove forme di percezione e mettere in discussione abitudini visive consolidate, aprendo scenari di relazione tra lo spazio urbano e le comunità che lo attraversano.
Nel corso del progetto TANGLE ha prodotto cinque interventi site-specific invitando artistə nazionali e internazionali a lavorare sul muro di via Capo di Lucca (Bologna). Ogni intervento è stato accompagnato da un processo di ricerca sul territorio, da pratiche di osservazione del contesto e da momenti di confronto, con l’obiettivo di trasformare il muro in un dispositivo di sperimentazione, narrazione e dialogo.
L’ultimo capitolo del progetto, per cui viene aperta la presente call, conclude questo percorso attivando un nuovo processo collaborativo che coinvolge studenti e studentesse dei bienni dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e del Dipartimento di Arti Visive dell’Università di Bologna, e porterà alla realizzazione di una nuova opera di arte pubblica site-specific che verrà installata e presentata durante la settimana di Art City 2026.
Il progetto valorizza:
- pratiche artistiche che dialogano con lo spazio urbano
- formati sperimentali e interdisciplinari
- processi collaborativi tra artistə e curatorə
- una riflessione condivisa sulla visualità come strumento critico e narrativo.
Call for Artists
Sarà selezionatə 1 artistə per realizzare un intervento site-specific di arte pubblica sul muro del Dipartimento di Scienze Aziendali di via Capo di Lucca 32.
Requisiti:
- una proposta site-specific pensata per il contesto urbano del muro di via Capo di Lucca
- una riflessione chiara sul tema “Cultura visiva nell’arte urbana”, integrata nella proposta artistica e nella metodologia progettuale
- una stima dettagliata del budget di produzione (fino a un massimo di 500€) – scaricare qui il form da allegare nell’application
- disponibilità a partecipare agli incontri di progettazione, produzione e installazione dell’intervento
- disponibilità a presentare pubblicamente il lavoro e la propria pratica artistica durante la talk del 3 febbraio al DAMSLab, insieme al team curatoriale e ai docenti dei dipartimenti partner
- sono ammessi duo e collettivi artistici
Si offre:
- Budget di produzione fino a 500€
- Mentorship curatoriale con Parsec e con il team dei young curators selezionati
- Presentazione pubblica del progetto il 3 febbraio durante l’Art Week presso DAMSLab, in conversazione con il team curatoriale e i docenti dei dipartimenti partner di progetto
- Installazione dell’opera come ultimo intervento di TANGLE – Visual Culture in Urban Art
- inclusione nel catalogo ‘TANGLE – Visual Culture in Urban Art’, a cura di Parsec
Call for Curators
Saranno selezionatə 3 curators provenienti da:
- ABABO (biennio di Didattica dell’Arte e mediazione culturale del patrimonio artistico)
- UNIBO (Arti Visive – biennio SMART e AMAC)
Requisiti:
- interesse per pratiche di arte pubblica e processi partecipativi
- capacità di lavorare in team e di seguire un progetto artistico nella sua interezza
- disponibilità per incontri con Parsec durante il mese di gennaio
- redazione del testo curatoriale
- partecipazione all’installazione dell’opera
- partecipazione alla presentazione pubblica del progetto il 3 febbraio durante l’Art Week presso DAMSLab, in conversazione con il team curatoriale e i docenti dei dipartimenti partner di progetto
Si offre:
- mentorship con le curatrici di Parsec per seguire le diverse fasi del progetto: progettazione, produzione, curatela, allestimento
- presentazione pubblica del progetto il 3 febbraio durante l’Art Week presso DAMSLab, insieme all’artista selezionatə e ai docenti dei dipartimenti partner
- pubblicazione del testo curatoriale sul sito di Parsec e nel catalogo di ‘TANGLE – Visual culture in urban art’ a cura di Parsec
—–
Timeline
- Scadenza open call: 15 dicembre, ore 12:00
- Comunicazione pre-selezionati: 18 dicembre
- Interviste: 19 – 20 – 22 – 23 dicembre
- Comunicazione selezionatə (artistə + curators): 30 dicembre
- Inizio progetto: 7 gennaio
- Opening del muro + talk al DAMSLab: 3 febbraio 2025
Come partecipare
Tutte le candidature devono essere inviate tramite Google Form.
Per la CALL FOR ARTISTS
Per la CALL FOR CURATORS
Scarica qui il form del budget da compilare e allegare in PDF alla call for artists.
Entrambe le call scadono il 15 dicembre alle ore 12.00