
IT ENDS WITH NOSTALGIA
17 dicembre 2021 – 30 gennaio 2022
Inaugurazione 16 dicembre 2021 ore 18:30
PROLUNGATA AL 20 FEBBRAIO 2022
Giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 18:30 Parsec inaugura la mostra IT ENDS WITH NOSTALGIA.
L’esposizione si focalizza sulle ambivalenze del sentimento nostalgico, proponendo una rilettura di tipo sociologico di questa attitudine individuale e collettiva attraverso le opere di Guendalina Cerruti, Francesco Hayez, Sathyan Rizzo e il libro Raising moths. Attempts at (Musical) Ekphrasis On Haruomi Hosono’s Watering a Flower di Federico Antonini e Sergio Savini. Il progetto espositivo intende rintracciare una continuità tra lo sguardo nostalgico del ritratto dipinto da Hayez, studio per il grande quadro I profughi di Parga, e un sentimento più contemporaneo, proiettato su un futuro perduto, nelle opere di Cerruti e Rizzo. Un ruolo centrale in questa riflessione è rivestito anche dall’elemento sonoro, che accompagna l’indagine di Savini e Antonini, evidenziando quanto la nostalgia sia un atteggiamento transgenerazionale nei diversi tempi e contesti.
“ll nostro secolo sembra iniziato con l’utopia e finito con la nostalgia”, afferma la scrittrice e artista Svetlana Boym.
Il titolo della mostra sottolinea quanto la nostalgia, desiderio di qualcosa che non esiste più o non è mai esistito, non sia tanto legata alla mancanza di un luogo, quanto più di un tempo. È un sentimento che dunque non si identifica solo come sguardo retrospettivo sul passato, ma anche prospettivo sul futuro. Proprio su questi due assi temporali vivono le opere in esposizione, tra il rimpianto per qualcosa che si è perso e un lutto, del tutto contemporaneo, per l’impossibilità del ritorno di un futuro mitico e di un mondo con confini e valori chiari.
Orari di apertura:
Martedì, mercoledì e giovedì H 15-20
Venerdì, sabato e domenica H 11-13/15-20
Lunedì chiuso
Giorni di chiusura: 24, 25, 26 dicembre 2021 e 1 gennaio 2022
Aperture straordinarie
27 dicembre 2021 H 15-20
31 dicembre 2021 H 15-18
Ingresso gratuito con Super Green Pass