Uno degli intenti di Parsec è quello di creare e tenere vivo un dibattito sul contemporaneo all’interno di un luogo comune di lavoro, discussione e confronto.  

A questo scopo nasce il nostro programma di CRIT. Il CRIT è un momento in cui l’artista si apre a una critica collettiva, ad un confronto con il pubblico presente nello spazio. Il pubblico, osservando il lavoro, potrà esprimere il proprio punto di vista costruendo un momento di riflessione e analisi condiviso. 

Ogni CRIT è aperta a tuttə e ha la durata di 45 minuti, strutturati in una prima parte in cui l’artista non può intervenire nella discussione ma si limita ad ascoltare, e in una seconda parte in cui invece l’artista può partecipare direttamente.

La prima artista a presentare il proprio lavoro sarà Bianca R. Schrӧder il 14 luglio alle 18:30.

________
Bianca R. Schrӧder (1993) è una pittrice che vive e lavora a Bologna dove si è laureata all’Accademia di Belle Arti, per poi proseguire il suo percorso allo IUAV di Venezia. Nel 2018 fonda TRAFFIC Festival delle anime gentili, di cui cura organizzazione e direzione artistica assieme a Matteo Binci, Pietro Consolandi, Giacomo Pigliapoco e Anna Mostardi. Le mostre più recenti: Vasca Corta, Localedue, Bologna, 2021; Polka Puttana, mostra itinerante, 2021; What is to be done? Radioartemobile, Roma, 2020; Pelle d’oca, Villa Vertua Masolo, Milano, 2019; Free Stage, ArtVerona, Verona, 2019; FlexinFlexinExercise, Venezia, 2019; 102ima Collettiva Bevilacqua la Masa, Galleria di San Marco, Venezia, 2019.

14.07.2021 ore 18.30

Tutti i CRIT sono aperti al pubblico e gratuiti, con prenotazione e tessera obbligatoria (5€).