


๐ง๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ผ๐น๐ถ๐ -๐ง๐ฟ๐ฎ๐ป๐๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐น ๐๐ฐ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฒ๐ ๐๐ฒ๐๐๐ถ๐๐ฎ๐น
19 – 20 – 21 SETTEMBRE 2025
Castiglione dei Pepoli (BO)
Sabato 20 settembre, ore 11.30
Rifugio Ranuzzi-Segni โAbetaiaโ
Performance – ๐ง๐ฐ๐ณ๐ฎ๐ข๐ญ๐ญ๐บ ๐ฅ๐ช๐ง๐ง๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ต, ๐ด๐ต๐ถ๐ฅ๐ช๐ฐ ๐ฏ.๐ฃ (๐ฑ๐ฆ๐ณ ๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ด๐ฐ๐ฏ๐ฆ ๐ข๐ฎ๐ช๐ค๐ฉ๐ฆ)
Irene Adorni
formally different, studio n.1 (per persone amiche) รจ il primo studio del nuovo lavoro di Irene Adorni, in collaborazione con Gerarda Avallone, Laura Cossignani e Riccardo De Simone. Unendo installazione, suono e performance, il lavoro esplora la materia come campo di relazioni orizzontali e mette in gioco corpi, oggetti e suoni in un assemblaggio in continua trasformazione.
Irene Adorni รจ unโartista e curatrice la cui pratica esplora la relazione tra i corpi nello spazio e le condizioni incorporee della corporeitร . Il suo lavoro, radicato in una ricerca filosofica vicina al pensiero di Elizabeth Grosz, Brian Massumi e Karen Barad, indaga il superamento del dualismo corpo-pensiero e le possibilitร di trasformazione nellโincontro tra i corpi. Per Adorni, non esiste una distinzione netta tra la ricerca artistica e quella curatoriale: sono due facce della stessa medaglia, entrambe orientate a decostruire le separazioni imposte dal pensiero occidentale. Convinta che i dualismi, le distinzioni logiche e le barriere tecniche siano tra i principali ostacoli epistemologici del contemporaneo, porta avanti una pratica che attraversa i linguaggi e i contesti senza gerarchie, sperimentando formati espositivi, performativi e installativi in cui teoria ed esperienza sensibile si intrecciano.